Le curiosità legate al viaggio al centro del mondo sono davvero numerose e affascinanti. Vi siete mai domandati se esista un luogo che possa essere considerato il vero centro del nostro pianeta? Ebbene, un paese così esiste davvero, ed è Quito, Sito in Ecuador, un luogo unico che vive seguendo ritmi propri e distinti. Ma è davvero possibile visitare questo posto straordinario? La risposta è assolutamente sì, e noi vi guideremo alla scoperta di questa destinazione incredibile. Insieme esploreremo ogni dettaglio e curiosità su questo viaggio. Conduce al cuore del mondo, per scoprire tutto ciò che rende Quito così speciale e magico.

Quito, la capitale del Paese che prende il nome dall’equatore, si trova nell’emisfero australe. Ad una distanza di meno di 20 chilometri dalla celebre linea immaginaria che divide i due emisferi terrestri. In questo luogo ricco di significato, lo scienziato francese Charles-Marie de La Condamine riuscì a individuare, con notevole accuratezza, la posizione della linea equatoriale.

quito un viaggio al centro del mondo-a036
quito un viaggio al centro del mondo-a036

Sorge oggi un monumento imponente e affascinante, La Mitad del Mundo. Un simbolo iconico, che rappresenta il cuore geografico e culturale del pianeta.

Lo splendido museo dell’etnologia

Lo splendido museo dell’etnologia, è una tappa iconica di questo meraviglioso luogo. Il meraviglioso Museo dell’Etnologia è una tappa iconica e imprescindibile in questo luogo ricco di fascino e storia. Questo straordinario museo, ospitato all’interno di un imponente monumento alto ben 30 metri e sormontato da un maestoso globo di metallo, celebra con orgoglio la varietà culturale e le tradizioni dei molteplici gruppi etnici che popolano l’Ecuador. La visita ha inizio con un ascensore che conduce direttamente alla cima del monumento, offrendo ai visitatori una vista unica e suggestiva, prima di scendere alcuni gradini per accedere alle sale del museo.

quito ecuador al centro del mondo-a035
quito ecuador al centro del mondo-a035

All’interno, si possono esplorare numerosi padiglioni tematici, ognuno dei quali è dedicato a uno dei paesi che parteciparono alla storica spedizione del XVIII secolo, la quale permise di determinare con precisione la posizione dell’equatore. Ogni padiglione è un viaggio nel tempo e nello spazio, ma se il tempo a disposizione è limitato, è vivamente consigliata una visita al padiglione francese, che si distingue per la sua particolare bellezza e il suo grande interesse storico. Al termine del percorso espositivo, i visitatori possono ammirare la Fundación Quito Colonial, una sorprendente e dettagliata rappresentazione in miniatura delle città di Guayaquil, Cuenca e Quito, che chiude la visita con una nota particolarmente affascinante.

Il viaggio attraverso la latitudine 0°

Il viaggio lungo la latitudine 0° porta a Quito, noto come il “viaggio al centro del mondo”. La magica latitudine 0° 0′ 0″ non coincide però esattamente con il monumento famoso. Con gli strumenti dell’epoca, un errore di poche centinaia di metri fu comunque un grande risultato. Oggi molti visitatori usano il GPS per trovare il punto preciso, ma anche questa tecnologia non è infallibile. Si crede che il punto esatto sia vicino al Museo Intiñan, senza prove definitive. Qui si possono fare esperimenti curiosi, come quello dell’effetto Coriolis: a nord dell’equatore l’acqua scorre in senso orario, a sud in senso antiorario. Inoltre, sull’equatore si pesa leggermente meno rispetto ad altre zone del pianeta.

LEGGI ANCHE: kit senza glutine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *