Viaggio gluten-free a Valencia. Cosa vedere e dove mangiare. Se siete celiaci e state programmando un viaggio a Valencia, niente paura: la città offre numerose opzioni gluten-free. Situata sulla splendida costa mediterranea spagnola, Valencia è rinomata per le sue spiagge, la deliziosa cucina locale e le sue attrazioni turistiche. In questa guida, scoprirete i luoghi imperdibili da visitare e i migliori ristoranti senza glutine dove gustare i sapori autentici della città.

La Città delle Arti e delle Scienze

La Città delle Arti e delle Scienze è uno dei simboli più rappresentativi di Valencia. Questo straordinario complesso architettonico racchiude attrazioni uniche come l’Oceanogràfic, il Museo delle Scienze Principe Felipe e l’Emisferic. È la destinazione perfetta per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento, esplorando il mondo marino, immergendosi nella scienza e assistendo a spettacolari proiezioni in 3D.

La Lonja de la Seda

La Lonja de la Seda è uno dei tesori imperdibili di Valencia. Questo magnifico edificio gotico del XV secolo, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incanta i visitatori con le sue straordinarie colonne gotiche e l’atmosfera unica che racconta la storia della città.

viaggio valencia La Lonja de la Seda unesco-v1
viaggio valencia La Lonja de la Seda unesco-v1

La Cattedrale di Valencia

La Cattedrale di Valencia, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Maria, rappresenta un gioiello architettonico imperdibile. Realizzata tra il XIII e il XVIII secolo, combina armoniosamente elementi gotici, barocchi e romanici. Celebre per il suo imponente campanile, il Miguelete, custodisce al suo interno il leggendario Santo Calice, ritenuto da molti il Santo Graal.

Il Mercato Centrale

Il Mercato Centrale di Valencia rappresenta la destinazione ideale per chi cerca prodotti freschi e del territorio. Aperto nel 1928, questo imponente mercato coperto è tra i più grandi d’Europa. Al suo interno troverete una vasta selezione di frutta e verdura di stagione, carne e pesce appena pescato, pane fragrante, formaggi artigianali e molto altro.

viaggio a valencia il mercato centrale-v3
viaggio a valencia il mercato centrale-v3

Continuando con le cose, belle ed entusiasmanti da vedere troviamo:

Il Parco di Gulliver

Il Parco di Gulliver è un affascinante parco divertimenti ispirato al leggendario personaggio di Gulliver. I visitatori possono immergersi in un mondo di avventure, esplorando scivoli e attrazioni che richiamano l’atmosfera del celebre romanzo.

La Città Vecchia di Valencia

Il centro storico di Valencia è il luogo ideale per immergersi nella ricca cultura e nelle affascinanti tradizioni della città. Qui ti aspettano musei, chiese suggestive e monumenti storici che raccontano secoli di storia.

La Spiaggia di Malvarrosa

La Spiaggia di Malvarrosa, tra le più celebri di Valencia, offre un luogo ideale per rilassarsi al sole, immergersi nelle acque cristalline o godersi una piacevole passeggiata sul vivace lungomare.

La Basilica di San Vicente Ferrer

La Basilica di San Vicente Ferrer rappresenta un’altra significativa attrazione storica di Valencia. Risalente al XIV secolo, questa straordinaria chiesa è dedicata a San Vicente Ferrer, uno dei santi più illustri della città.

Il Palazzo dell’Arte della Regina Sofia

Il Palazzo dell’Arte della Regina Sofia è un moderno capolavoro situato nella Città delle Arti e delle Scienze. Celebre per la sua architettura all’avanguardia, accoglie prestigiose mostre d’arte temporanee.

La Torre di Serranos

La Torre di Serranos è una delle antiche porte medievali ancora intatte a Valencia. Costruita nel XIV secolo, ha avuto diversi utilizzi nel corso della storia, servendo come prigione e deposito di armi durante la Guerra d’Indipendenza spagnola.

Secondo me, queste sono le più belle, ma ne esistono veramente tante. Ciò che rebde bellissima Valencia, è proprio l’incredibile varietà di luoghi da visitare.

Dove mangiare nel nostro viaggio gluten-free a Valencia?

Sinceramente, ovunque vada, una tappa da Starbucks, la faccio sempre. La celebre catena propone i suoi irresistibili cappuccini accompagnati da deliziosi muffin al triplo cioccolato, alla crema di vaniglia e dai suoi famosi cookies senza glutine, tutti in comode porzioni singole. Un’esperienza unica: gustare un cappuccino, assaporare un muffin e osservare la città che prende vita al mattino.

Il Mercato Centrale di Valencia è una tappa imperdibile per chi visita la città. Questo splendido edificio colpisce per le sue decorazioni interne ed esterne, con vetrate colorate, ceramiche e piastrelle artisticamente lavorate. Al suo interno, troverete una vasta selezione di prodotti alimentari, dalla frutta fresca alla carne, fino al pesce più pregiato. Non perdete l’occasione di gustare il famoso cono di Jamón Ibérico, il delizioso prosciutto crudo tipico della zona, e un rinfrescante bicchiere di frutta esotica a cubetti, perfetto da assaporare mentre passeggiate tra i suoi vivaci banchi.

Il ristorante La Lola è una delle eccellenze culinarie senza glutine a Valencia. Un luogo ideale dove assaporare l’autentica Paella valenciana, perfettamente abbinata a un calice di fresca Sangria. Il menu, completamente privo di glutine, propone una selezione di piatti tipici valenciani e specialità della cucina mediterranea. L’ambiente raffinato e l’attenzione al dettaglio nel servizio rendono l’esperienza ancora più esclusiva.

viaggio valencia gustosa paella-v4
viaggio valencia gustosa paella-v4

Il Cortile Ristorante Italiano si distingue per la sua eccellente selezione di piatti tradizionali italiani senza glutine. Il menu offre una varietà di proposte, tra cui pizze, pasta, antipasti, insalate e dolci tipici, tutti preparati con ingredienti di alta qualità e completamente privi di glutine. L’atmosfera del locale è accogliente e rilassata, con un personale attento e preparato a soddisfare le esigenze di chi ha restrizioni alimentari. Se sei alla ricerca di una pizzeria senza glutine a Valencia, Il Cortile rappresenta una scelta imperdibile. Il ristorante ha inoltre ottenuto un prestigioso riconoscimento partecipando al Campionato Mondiale di Pizza 2023, tenutosi a Parma dal 18 al 20 aprile, classificandosi al secondo posto nella categoria senza glutine. In qualità di giudice, ho avuto il piacere di assaporare la loro straordinaria pizza senza glutine presentata al concorso.

Consiglio personale

Valencia è un vero paradiso per chi segue una dieta senza glutine. La città offre una vasta selezione di piatti tra cui scegliere, sempre garantendo la massima sicurezza alimentare. In realtà, tutta la Spagna è una destinazione molto amata dai celiaci, grazie al grande rispetto dimostrato verso queste esigenze. L’elevata qualità e l’attenzione dei locali e dei ristoranti vi permetteranno di vivere un viaggio all’insegna del relax e della tranquillità.

LEGGI ANCHE: Il nostro itinerario on the road in Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *