Scopri la Spagna senza glutine: 5 giorni indimenticabili tra Madrid e dintorni. Stai pensando di trascorrere 3 giorni a Madrid? Ottima scelta! Per rendere la tua esperienza ancora più piacevole, ho preparato l’itinerario perfetto per visitare Madrid in 3 giorni. Inoltre, ti svelerò utili consigli su come saltare le lunghe code davanti ai monumenti e ai musei più famosi. In questo modo, potrai ottimizzare il tuo tempo e goderti appieno la città!

Allora, dove andare e cosa fare a Madrid in 3 giorni?

La soluzione ideale per scoprire il maggior numero di attrazioni risparmiando è acquistare il Madrid City Pass.

Alla scoperta del Madrid City Pass

È un pass estremamente pratico che offre un vantaggio significativo: riceverai comodamente via e-mail tutti i biglietti saltafila per le attrazioni più celebri. In questo modo, potrai risparmiare tempo evitando di doverli ritirare al tuo arrivo.

Non serve modificarli alle biglietterie né stamparli: ti basta mostrarli direttamente dal tuo smartphone.

Secondo me, questo è il modo ideale per esplorare Madrid in soli 3 giorni!

Scopri cosa comprende il Madrid City Pass:

Durante la prenotazione, hai la possibilità di selezionare un’opzione extra che include:

Infine, acquistando il City Pass Madrid, otterrai un codice sconto del 10% valido per un numero illimitato di ingressi a musei come il Museo Thyssen, il Museo Reina Sofia e lo stadio Bernabéu del Real Madrid.

*Per usufruire del codice sconto dovrai prenotare le tue visite sullo stesso sito web. Sopra vi ho messo direttamente il link, per comodità.

Arrivati a Madrid, da dove cominciamo?

A Madrid esistono tante soluzioni per pernottare senza glutine. Vi do qualche consiglio, sugli Hotel. Ne citerò 3, ma ce ne sono molti nella capitale spagnola.

Sarò qua per tutti i dettagli, per creare il vostro itinerario personalizzato. Creeremo insieme una vacanza magnifica ed emozionante. Alla scoperta della Spagna artistica e culturale, ma anche naturalistica.

Hotel Zenit Abeba, vi metto direttamente il link della struttura. Meravigliosa davvero per weekend di coppia.

Melia Madrid Princesa, anche qui vi metto direttamente il link. Fantastico anche questo.

Entrambe le strutture sono di classe, ma ne esistono tantissime altrettanto di classe. Per tutti i budget, basta chiedere e sarete accontentati.

Plaza Mayor, il cuore pulsante di Madrid e il paradiso del gluten-free. Questa piazza iconica rappresenta l’anima vibrante della capitale spagnola, sempre animata da eventi e vitalità. Qui troverai numerosi caffè e ristoranti perfetti per iniziare la giornata con un delizioso caffè.

madrid plaza major-s1
madrid plaza major-s1

La prossima fermata è il Mercado de San Miguel, situato a soli cento metri dalla Plaza Mayor.

Per proseguire la giornata, ti suggerisco di visitare la splendida Cattedrale dell’Almudena.

Si trova a soli 5 minuti a piedi da Calle Mayor e dal mercato. Con un simbolico biglietto d’ingresso di 1€, sarebbe davvero un peccato non approfittarne!

cattedrale a madrid almudena-s5
cattedrale a madrid almudena-s5

Il nostro viaggio prosegue, con tante mete. Tante attrazioni da vedere visitare, il vostro soggiorno sarà fantastico.

Nelle vie della città aperitivi, spuntini snack, saranno intensi e pieni di gusto. Rilassatevi, mentre vi godrete una città meravigliosa. La sera, poi, si anima della classica movida.

Le cose da vedere sono molti La plaza de Toro, il Santiago Bernabeu, per citarne alcuni. Negozi dalle quali potrete gustare le classiche donuts, anche gluten-free.

Dopo 2 giorni intensi, nella capitale spagnola, visitiamo i dintorni.

Aranjuez in treno per il nostro viaggio senza glutine

A soli 35 minuti di treno da Madrid si trova Aranjuez, una destinazione ideale per una gita di un giorno. Questa incantevole città è celebre per il maestoso Palacio de Aranjuez e i suoi giardini curati, che evocano l’eleganza della Francia rinascimentale.

aranjuez per il viaggio in spagna a madrid-s6
aranjuez per il viaggio in spagna a madrid-s6

Tra le attività imperdibili ci sono una rilassante gita in barca sul fiume Tago, la visita alla suggestiva Chiesa di Alpajes e una passeggiata nel pittoresco Giardino del Principe. Perdersi tra le strade storiche e i rigogliosi giardini di Aranjuez è un’esperienza unica, che crea un affascinante contrasto con la grandiosità del palazzo.

Potrete acquistare il biglietto direttamente sul sito , selezionando la tratta.

Toledo la nostra proposta per un viaggio indimenticabile

Situata a soli 70 chilometri da Madrid, Toledo rappresenta la meta ideale per una rapida e affascinante fuga culturale. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1986, questa città è conosciuta come la “città delle tre culture”, grazie alla storica convivenza di ebrei, musulmani e cristiani, la cui eredità si respira ancora oggi tra le sue antiche mura.

toledo viaggio spagna-s5
toledo viaggio spagna-s5

Durante la vostra visita, non lasciatevi sfuggire la maestosa Cattedrale di Toledo, la suggestiva Sinagoga di Santa María La Blanca, il magnifico Monastero di San Juan de los Reyes e l’imponente Alcázar. Inoltre, lungo il tragitto da Madrid, troverete un incredibile punto panoramico che offre una vista spettacolare sull’intera città murata, circondata dal sinuoso abbraccio del fiume. Un’esperienza imperdibile!

Anche qui potrete prenotare direttamente sul sito e selezionare la tratta. Il viaggio, in treno da Madrid a Toledo, dura 34 minuti.

LEGGI ANCHE: Itinerario Gluten-Free in Grecia: 8 Giorni Personalizzabili Senza Glutine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *