Se sei alla ricerca di un’avventura unica per tutta la famiglia, senza rinunciare alla sicurezza alimentare, un viaggio da Firenze a Tokyo in 15 giorni è la scelta perfetta! Questo itinerario è pensato per famiglie con bambini piccoli, che desiderano scoprire le meraviglie della Giappone in modo facile e sicuro, seguendo una dieta gluten-free. Durante questo viaggio, non solo esplorerai le tradizioni giapponesi, ma anche la cucina locale senza glutine, con opzioni sicure e deliziose per tutti.
Giorno 1-2: Partenza da Firenze e Arrivo a Tokyo
Il tuo viaggio comincia con un volo da Firenze a Tokyo, la capitale del Giappone, dove atterrerai dopo un volo internazionale. Il primo giorno è dedicato al riposo e all’acclimatamento. Tokyo è una città vibrante e accogliente, con tantissime opzioni per chi segue una dieta senza glutine.

Una volta sistemato, approfitta della serata per una passeggiata nel quartiere di Shinjuku. Puoi fermarti in uno dei ristoranti che offrono piatti senza glutine. Molti locali giapponesi, ormai, sono sensibili alle esigenze alimentari, e troverai facilmente piatti a base di riso, pesce e verdure. Sushi e tempura (senza glutine) sono due piatti tipici che potrai gustare in tutta sicurezza.
Giorno 3: Esplorazione di Tokyo – Asakusa e Senso-ji
Il secondo giorno di viaggio è dedicato alla scoperta di Tokyo, partendo da Asakusa, uno dei quartieri storici più belli della città. Visita il tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo, e passeggia tra le tradizionali bancarelle che offrono souvenir e snack. Per i bambini, la visita è divertente e ricca di colori, con tanti giochi e oggetti tipici.

Per il pranzo, esplora i ristoranti gluten-free nella zona, come quelli che offrono ramen senza glutine o bento box personalizzabili, dove puoi scegliere ingredienti freschi e sicuri. Tokyo ha una vasta scelta di ristoranti con menu senza glutine, quindi sarai tranquillo anche durante i pasti.
Giorno 4: Visita al Parco Ueno e ai Musei
Dedica la giornata a un’escursione nel famoso Parco Ueno, un’oasi verde nel cuore di Tokyo. Il parco offre numerose attrazioni per le famiglie, tra cui lo Zoo di Ueno, che piacerà moltissimo ai bambini, e diversi musei come il Museo Nazionale di Tokyo e il Museo delle Scienze.
Per una pausa pranzo, scegli un ristorante con piatti giapponesi senza glutine come yakitori (spiedini di pollo) e sushi, perfetti anche per i più piccoli. Molti ristoranti giapponesi sono felici di preparare piatti senza glutine su richiesta.

Giorno 5-6: Escursione a Disneyland Tokyo
Non c’è nulla di più magico per una famiglia con bambini piccoli che visitare Disneyland Tokyo. Il parco offre tantissime attrazioni per tutte le età, tra cui passeggiate in stile fiaba, montagne russe adatte ai più piccoli, e l’incontro con i personaggi Disney preferiti.

Per le famiglie che seguono una dieta senza glutine, Disneyland Tokyo offre diverse opzioni gluten-free nei suoi ristoranti, dalle pizze senza glutine agli hamburger e snack sicuri. Assicurati di avvisare il personale riguardo alle tue esigenze alimentari per essere sicuro di godere del cibo senza rischi.
Giorno 7-8: Visita al Parco di Odaiba e TeamLab Borderless
Odaiba è una delle destinazioni più moderne e interessanti di Tokyo, perfetta per le famiglie. Qui troverai il famoso teamLab Borderless, un museo di arte digitale interattiva che affascinerà sia i bambini che gli adulti. Il parco offre anche spiagge artificiali, centri commerciali, e un enorme centro di intrattenimento.
Anche qui, non avrai problemi a trovare opzioni senza glutine. I centri commerciali e ristoranti di Odaiba spesso offrono menù con piatti senza glutine, da noodles a sushi.
Giorno 9-10: Kyoto – La Capitale Storica
Dopo alcuni giorni a Tokyo, prendi il treno ad alta velocità Shinkansen e dirigiti verso Kyoto, la capitale storica del Giappone. Kyoto è famosa per i suoi templi, giardini zen e tradizioni culturali.
Durante la visita al Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro) e al Fushimi Inari Taisha (famose per i suoi torii rossi), fermati in uno dei tanti ristoranti senza glutine che offrono piatti come il kaiseki (cena tradizionale giapponese) o soba senza glutine. Kyoto è una città che ha una lunga tradizione di piatti preparati con ingredienti freschi e naturali, ideali per chi ha esigenze alimentari speciali.
Giorno 11-12: Escursione al Monte Fuji e Lago Kawaguchi
Il viaggio prosegue con un’escursione al Monte Fuji, una delle icone più famose del Giappone. Puoi visitare il Lago Kawaguchi, godendo di una vista spettacolare sul monte, e fare una passeggiata rilassante lungo le sue rive.

Questa zona è perfetta per una gita in famiglia, e ci sono diverse opzioni di ristoranti dove puoi trovare piatti gluten-free, come sushi fresco e piatti a base di riso.
Giorno 13-14: Hiroshima e Miyajima
Il viaggio ti porta poi a Hiroshima e all’isola di Miyajima, dove potrai visitare il famoso Santuario di Itsukushima e goderti la bellezza di una delle isole più famose del Giappone. I bambini adoreranno il panorama e i paesaggi mozzafiato.

Hiroshima è anche un’ottima destinazione per trovare cibo sicuro per celiaci. Potrai gustare piatti tipici giapponesi come okonomiyaki senza glutine (una sorta di pancake salato giapponese) e riso con pesce fresco.
Giorno 15: Ritorno a Tokyo e Partenza
L’ultimo giorno del viaggio è dedicato al ritorno a Tokyo, dove avrai ancora un po’ di tempo per fare shopping nei negozi locali o esplorare qualche altro angolo della città. Prima della partenza, assicurati di fare un’ultima sosta in un ristorante gluten-free per un pranzo sicuro e gustoso.
Consigli utili per un viaggio gluten-free in Giappone:
- App per ristoranti senza glutine: Usa app come Find Me Gluten Free per trovare opzioni sicure ovunque.
- Frasi utili in giapponese: Impara frasi come “sono celiaco” o “senza glutine” (グルテンフリー), per comunicare facilmente le tue esigenze.
- Snack senza glutine: Porta sempre con te snack sicuri, come barrette di cereali, in caso di necessità.
- Controlla i menù: Molti ristoranti giapponesi sono ormai preparati a gestire richieste senza glutine.
Conclusione:
Un viaggio di 15 giorni da Firenze a Tokyo, pensato per famiglie con bambini piccoli e con un’alimentazione senza glutine, offre un’esperienza unica tra cultura, storia e divertimento. Dalle meraviglie di Tokyo alla tranquillità di Kyoto e la magia del Monte Fuji, ogni giorno sarà un’avventura sicura e indimenticabile, per adulti e bambini. Prepara la valigia, il Giappone ti aspetta! ✈️🎌
LEGGI ANCHE: kit senza glutine viaggio hai pensato