La Tunisia è una destinazione affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Se stai cercando un’avventura che ti permetta di esplorare le meraviglie di questo paese, un viaggio di 8 giorni ti offrirà l’opportunità di scoprire alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi. In questo itinerario, ti guiderò attraverso un’avventura indimenticabile, partendo da Djerba, per esplorare villaggi berberi, antiche kasbah, oasi mozzafiato e paesaggi sahariani.

Giorno 1: Arrivo a Djerba – Benvenuto in Tunisia

Il tuo viaggio inizia con l’arrivo all’aeroporto internazionale di Djerba, un’isola pittoresca nel sud della Tunisia, famosa per le sue spiagge sabbiose e la sua atmosfera rilassante. Dopo il check-in in hotel, puoi passare il resto della giornata a esplorare la città di Houmt Souk, con i suoi bazar tradizionali, le stradine affollate e le case bianche tipiche. Non perdere una visita alla Moschea El Ghriba, uno dei luoghi di culto più antichi e significativi dell’isola.

Djerba arrivo per itinerario di viaggio in tunisia-a1
Djerba arrivo per itinerario di viaggio in tunisia-a1

Giorno 2: Chenini, Ksar Hadada, Ksar El Mourabitine

Il secondo giorno ti porterà alla scoperta dei villaggi berberi e delle kasbah nel sud della Tunisia. La tua prima tappa è Chenini, un affascinante villaggio berbero situato sulle montagne. Qui, potrai passeggiare tra le case scavate nella roccia, un esempio di architettura tradizionale che risale a secoli fa.

Proseguendo verso est, arriverai al Ksar Hadada, un’antica fortezza che ha fatto da set per molte scene del celebre film “Star Wars”. La sua architettura fortificata, con le torri di fango, ti darà un’idea di come erano strutturate le abitazioni nella zona. Non lontano, troverai anche il Ksar El Mourabitine, un altro esempio affascinante di kasbah tradizionale.

Giorno 3: Ritorno a Chenini

Dedica il terzo giorno a esplorare più a fondo Chenini, un villaggio che merita una visita più approfondita. Potrai passeggiare tra i vicoli, ammirare le case in pietra e i panorami mozzafiato sulle colline circostanti. Questo è il posto perfetto per immergersi nella cultura berbera e per scoprire i segreti di un’architettura unica che si fonde perfettamente con il paesaggio.

Chenini itinerario di viaggio in tunisia-a3
Chenini itinerario di viaggio in tunisia-a3

Giorni 4 e 5: Sabria – Oasi nel deserto

Il quarto e quinto giorno sono dedicati alla visita di Sabria, una piccola oasi situata nel cuore del deserto tunisino. Qui, avrai l’opportunità di rilassarti in un’atmosfera tranquilla, lontano dal caos delle città. Potrai esplorare l’oasi e passeggiare tra i palmeti, osservando come la vita si adatta in questo ambiente arido e affascinante. Sabria è anche famosa per le sue antiche abitazioni, simili a quelle di altri villaggi berberi, che si integrano perfettamente con l’ambiente desertico circostante.

Giorno 6: Tozeur e Chott el-Jerid

Il sesto giorno ti porterà a Tozeur, una città affascinante che rappresenta il punto di accesso per esplorare la vastità del deserto tunisino. La città è famosa per la sua architettura in mattoni di fango e per la sua posizione vicino al Chott el-Jerid, una delle più grandi salina del mondo. Il paesaggio che troverai qui è unico, con la distesa di sale che sembra infinita, creando un effetto visivo incredibile.

Non perderti una visita alla Medina di Tozeur e alla sua famosa Oasi di Tozeur, dove potrai passeggiare tra le palme e godere di una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti.

Giorno 7: Matmata e Tamezret

Il settimo giorno ti porterà a Matmata, famosa per le sue abitazioni troglodite scavate nel terreno, che sono state utilizzate per secoli dai berberi. Questo luogo unico ti farà sentire come se fossi in un altro mondo, tra le case sotterranee e i paesaggi desertici. Visita una delle abitazioni locali e scopri come queste strutture sono progettate per sopravvivere alle temperature estreme del deserto.

Tamezret itinerario per viaggio in tunisia-a6
Tamezret itinerario per viaggio in tunisia-a6

Successivamente, dirigiti verso Tamezret, un altro piccolo villaggio berbero situato su una collina, che offre una vista mozzafiato sul deserto circostante. Qui potrai scoprire la vita rurale tunisina e godere della tranquillità di un luogo ancora poco conosciuto dal turismo di massa.

Giorno 8: Ritorno a Djerba e partenza

dell’ultima mattinata per rilassarti sulla spiaggia o fare un po’ di shopping nei mercati locali. Djerba è famosa anche per la sua cucina, quindi non dimenticare di assaporare alcuni piatti tradizionali come il couscous e la brik, una sfoglia fritta ripiena di uovo e tonno.

Consigli utili per il viaggio in Tunisia:

Con questo itinerario di 8 giorni in Tunisia, avrai l’opportunità di scoprire la bellezza e la cultura del paese, esplorando i suoi villaggi tradizionali, le città storiche e i paesaggi desertici. Non c’è dubbio che questo viaggio ti lascerà ricordi indimenticabili!

LEGGI ANCHE: Bali è un viaggio sensazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *