Viaggio in Vietnam senza glutine: 10 giorni tra natura, cultura e sapori autentici. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Noi Bai. Sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano e dall’autista, che vi accompagneranno comodamente nel cuore di Hanoi.
Hanoi, la capitale, conosciuta anche come “Culla della cultura vietnamita”, è un mix affascinante di modernità e tradizioni millenarie. Oltre agli edifici contemporanei, la città nasconde angoli ricchi di storia e cultura che raccontano secoli di vita vietnamita.
A seconda dell’orario del vostro volo, potrete rilassarvi in hotel. Soggetto alla disponibilità della camera, con check-in previsto dalle ore 14:00. Oppure iniziare ad esplorare liberamente la città.
Pernottamento ad Hanoi.

Partecipa alla nostra cerimonia del tè. Non si tratta solo di assaporare una bevanda, ma di vivere un momento di condivisione e raffinatezza culturale. Ogni gesto, dalla scelta del tè alla sua preparazione, racchiude un significato profondo. È un’occasione per celebrare l’amicizia, l’armonia sociale e la connessione con i ritmi della natura, in perfetta sintonia con le tradizioni buddiste e confuciane che esaltano equilibrio e serenità.
Successivamente, potrete prendere parte a una suggestiva sessione di meditazione con le ciotole tibetane. Lasciatevi guidare dalla magia del suono, immergendovi nella profondità del respiro e della mente, per liberarvi da ogni tensione e preoccupazione. Nel silenzio, le vibrazioni e i suoni armonici delle ciotole si diffonderanno come una melodia delicata, avvolgendovi in una piacevole sensazione di rilassamento profondo.
Infine, potrete concedervi una straordinaria sessione di massaggio rigenerante, dedicata al corpo o ai piedi. Grazie a movimenti esperti e delicati, la circolazione sanguigna verrà stimolata, alleviando tensioni e affaticamento. Dopo un lungo viaggio, vi sentirete completamente rigenerati e rilassati.
Secondo giorno del nostro Viaggio in Vietnam
Esplora il complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh, comprendente l’iconico Mausoleo (visitabile solo esternamente). Il maestoso Palazzo Presidenziale, la suggestiva Casa su palafitte dello Zio Ho. La caratteristica Pagoda a pilastro unico, costruita in legno nel 1049 e progettata per evocare la forma di un fiore di loto.
Successivamente, si prosegue verso il distretto di Tay Ho. Per ammirare la splendida pagoda di Tran Quoc, situata sulle sponde del Lago Ovest. Considerata una delle pagode più antiche e affascinanti del Vietnam. Questo luogo incanta per la sua storia e la sua bellezza. La tappa successiva è il maestoso Tempio della Letteratura di Hanoi. Un simbolo dell’antica educazione feudale vietnamita e dell’intramontabile passione per il sapere e la cultura del popolo vietnamita.
Il pomeriggio è riservato alla scoperta del suggestivo Tempio di Ngoc Son. Noto anche come la “Montagna di Giada”, situato sulle affascinanti rive del Lago della Spada Restituita..
Il tour si chiude con un affascinante spettacolo di marionette sull’acqua.
Terzo giorno del nostro viaggio gluten-free vietnamita
Dopo la prima colazione in albergo, partenza con veicolo privato verso Hoa Lu. L’antica capitale del Vietnam durante la dinastia Dinh (968-980) e all’inizio della dinastia Le (980-1009). Qui visiteremo i due templi dedicati ai sovrani delle suddette dinastie, edificati nel X secolo. Potrete apprezzare la raffinatezza dell’arte vietnamita: sculture e incisioni su legno e pietra, realizzate con maestria dagli artisti dell’epoca.
Nel pomeriggio salirete su un sampan per un incantevole giro lungo il fiume Ngo Dong. Navigando tra le risaie, potrete ammirare gli straordinari paesaggi. Caratterizzati da maestosi picchi calcarei dalle forme irregolari, avvolti da una vegetazione rigogliosa. Questo affascinante scenario è il motivo per cui il luogo è noto come la “Baia di Ha Long terrestre”. Il percorso vi condurrà fino alle suggestive grotte di Tam Coc.
Godetevi un emozionante giro in bicicletta e scoprite la suggestiva Pagoda Bich Dong, conosciuta anche come “la Pagoda di Giada”. Dal cortile della pagoda si apre uno spettacolare panorama sulla baia di Ha Long terrestre. Al termine dell’escursione, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax.
Quarto giorno in Vietnam
Dopo una deliziosa colazione in hotel, iniziamo la giornata a bordo della nostra auto privata. Diretti verso la splendida Baia di Ha Long, attraversando gli incantevoli paesaggi del Delta del Fiume Rosso.
Arrivo alla Baia di Ha Long intorno a mezzogiorno. Imbarco su una magnifica giunca per una crociera indimenticabile, alla scoperta di un luogo straordinario dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Accoglienza con aperitivo di benvenuto e introduzione al programma della crociera. Successivamente, sistemazione nella propria cabina per rilassarsi e vivere i primi momenti a bordo in totale libertà.
Il pranzo viene servito mentre la nostra giunca scivola attraverso gli incantevoli scenari della settima meraviglia del mondo. Davanti ai vostri occhi, si svelano migliaia di isole e isolotti. Forme che ricordano pani di zucchero, offrendo uno spettacolo unico e indimenticabile.
A bordo di una piccola imbarcazione si approda all’isola di Cap La. Si può vivere un’esperienza indimenticabile in kayak, immersi in paesaggi incantevoli tra maestosi picchi calcarei e le acque cristalline della baia di Ha Long.
Potrete dedicarvi al nuoto e al relax sulla splendida spiaggia di sabbia bianca. Una volta rientrati a bordo, la crociera continuerà. Offrendovi l’occasione di rilassarvi sulla terrazza o immortalare il magnifico tramonto con splendide fotografie.
Quinto giorno, alla scoperta della cultura
Si consiglia di svegliarsi all’alba per praticare il Tai Chi sul ponte solarium, un momento perfetto per ammirare l’incantevole sorgere del sole che dipinge un quadro mozzafiato sulla baia di Ha Long. Dopo, si gusta una deliziosa colazione a bordo prima di partire per l’esplorazione dell’isola di Hon Co e della suggestiva grotta di Thien Canh Son, uno dei tesori nascosti della baia. Qui, avrete anche la possibilità di rilassarvi e nuotare sulla spiaggia di sabbia bianca.
Al termine, si torna a bordo della giunca per proseguire la visita verso alcune delle aree più spettacolari e tranquille della baia, immerse in un’atmosfera quasi surreale. Successivamente, potrete partecipare a una dimostrazione di cucina vietnamita, seguita dalla degustazione dei piatti che avrete preparato con le vostre mani.
Il brunch sarà servito mentre la giunca fa ritorno al molo. Nel pomeriggio si rientra ad Hanoi, attraversando i magnifici paesaggi delle risaie che caratterizzano il Delta del Fiume Rosso. A fine giornata, trasferimento all’aeroporto di Noi Bai per il volo interno verso Hue. All’arrivo, l’autista vi accoglierà e vi accompagnerà al vostro hotel situato nel cuore della città. Pernottamento a Hue.
Sesto giorno, Vietnam e l’imponente città imperiale
Hue fu la capitale del Vietnam dal 1802 al 1945, un periodo carico di eventi significativi per il Paese. La città, ricca di storia e di un patrimonio architettonico ben preservato, merita senza dubbio una visita approfondita. Dopo la prima colazione in hotel, si inizia la giornata con l’esplorazione della maestosa Città Imperiale, residenza di 13 imperatori della dinastia Nguyen durante il loro regno. È l’unica città imperiale del Vietnam che si conserva ancora oggi, testimone del passato con il suo fascino unico e l’architettura che fonde tradizioni vietnamite e cinesi.

La visita prosegue con la splendida Pagoda della Signora Celeste, situata in cima a una collina con vista sul suggestivo Fiume dei Profumi. Nel pomeriggio, si raggiunge in auto una rigogliosa valle fluviale, dove si trovano sette tombe dedicate ad altrettanti imperatori Nguyen. Tra queste, esplorerete la Tomba di Tu Duc, il quarto imperatore della dinastia Nguyen. Considerata una delle più affascinanti, la tomba si distingue per i suoi padiglioni e i giardini meticolosamente curati.
La giornata si conclude con il pernottamento in un hotel situato nel cuore di Hue.
Giorno sette, Hoi An
Dopo una gustosa colazione in hotel, partenza in auto privata verso Da Nang, attraversando suggestivi scenari lungo la costa centrale del Vietnam. Lungo il tragitto, sono previste diverse soste, tra cui una al Passo delle Nuvole, da cui si può ammirare una vista spettacolare sulla spiaggia di Lang Co, considerata una delle penisole più affascinanti del Vietnam.
Arrivo a Hoi An, l’antica città, intorno a mezzogiorno. Dopo il check-in in hotel, si parte per una piacevole passeggiata tra le pittoresche stradine adornate da antiche case che raccontano la storia di un’epoca di florido commercio internazionale. Con il suo straordinario patrimonio architettonico e culturale, Hoi An, conosciuta in passato come “Faifo”, è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Durante la visita, si potranno ammirare alcune delle sue attrazioni più iconiche, come il famoso ponte giapponese, il tempio cinese, la casa di Phung Hung e altre meraviglie storiche.
Ottavo giorno, alla scoperta di un Vietnam spirituale
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Da Nang per il volo interno verso Saigon (oggi conosciuta come Città di Ho Chi Minh), cuore pulsante del Vietnam. Saigon è una città dinamica, frenetica e commerciale, nonché il principale centro economico del Paese. All’arrivo, sarete accolti dalla nostra guida e dal nostro autista, che vi accompagneranno nel centro città per iniziare l’esplorazione.

La visita comincia dal quartiere cinese di Cho Lon, famoso per il mercato di Binh Tay e la suggestiva pagoda di Thien Hau, dedicata alla Dea del mare.
Nel pomeriggio, si prosegue con una passeggiata tra le vestigia coloniali, testimonianze della dominazione francese in questa regione. Ammirerete gli affascinanti edifici simbolo della città, tra cui la Cattedrale di Notre Dame, il maestoso ufficio postale di Ho Chi Minh, il teatro municipale (visibile dall’esterno) e il Palazzo dell’Indipendenza, un tempo residenza ufficiale del Presidente del Vietnam del Sud fino al 30 aprile 1975.
Giorno Nove, il Vietnam naturale
Dopo la colazione in albergo, partenza per la provincia di Ben Tre per esplorare il suggestivo Delta del Mekong, formato dai nove rami del fiume principale. Una volta arrivati a Ben Tre, salirete a bordo di una barca locale per navigare lungo il fiume e osservare da vicino le attività quotidiane degli abitanti. Attraverserete un canale per visitare un laboratorio artigianale dedicato alla lavorazione del cocco, dove scoprirete come ogni parte della noce di cocco viene utilizzata. Potrete anche assaggiare caramelle al cocco accompagnate da tè, mentre ascoltate le melodie della musica tradizionale “Don ca tai tu”, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO.

Proseguirete con un trasferimento sul fiume Cai Son, fino a sbarcare nel villaggio di Nhon Thanh, noto per la produzione artigianale di stuoie in giunco. Qui avrete l’opportunità di degustare frutta tropicale fresca. Successivamente, potrete esplorare la zona in bicicletta o a bordo di un tuk-tuk, attraversando campi di palme da cocco e rigogliosi orti di frutta e verdura. L’itinerario prosegue con un affascinante viaggio di circa dieci minuti in barca a remi, che vi condurrà attraverso una piantagione di cocco, immersi in paesaggi incontaminati e romantici..
Rientro a Saigon. Arrivo in città nel tardo pomeriggio, serata a disposizione per la cena e pernottamento in un hotel situato nel cuore di Saigon.
Giorno dieci, il nostro saluto ad un viaggio meraviglioso
Dopo la colazione in hotel, potrete dedicarvi del tempo libero per rilassarvi, esplorare la città in autonomia o fare gli ultimi acquisti prima del trasferimento all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat per il volo di ritorno.
.
LEGGI ANCHE:8 giorni di vera Cuba ed emozioni