Se stai cercando una vacanza all’insegna del mare, del buon cibo e della tranquillità, Reggio Calabria è una destinazione perfetta. E se sei celiaco o semplicemente segui una dieta senza glutine, non preoccuparti: questa splendida città del sud Italia è pronta ad accoglierti con opzioni gustose e sicure, sia per te che per i tuoi bambini. Inoltre, la bellezza del Mare Viola e delle sue spiagge ti lasceranno senza parole. Scopriamo insieme come organizzare un viaggio gluten-free da Pisa a Reggio Calabria, con tappe, ristoranti, hotel e attività per tutta la famiglia.
Come Arrivare da Pisa a Reggio Calabria in Auto
Partire in auto da Pisa a Reggio Calabria è un viaggio lungo, ma ricco di bellezze da scoprire. Il percorso più veloce prevede di percorrere circa 1.000 km, passando per la A1 in direzione sud e proseguendo verso Cosenza e poi verso Reggio Calabria. Ti consigliamo di fare delle tappe per rendere il viaggio più piacevole, magari fermandoti a visitare città come Napoli e Salerno.

Tappe Consigliate:
- Napoli: Oltre a essere una città ricca di storia, Napoli è famosa per la sua cucina, anche gluten-free. Qui puoi fermarti per una pausa pranzo e gustare una pizza senza glutine.

- Salerno: Una città affacciata sul mare, dove puoi passeggiare lungo la costa e visitare il centro storico. Un’ottima occasione per una sosta rigenerante prima di proseguire.
- Cosenza: Prima di arrivare a Reggio, fermati a Cosenza per scoprire il centro storico e i suoi monumenti.
Dove Mangiare Senza Glutine a Reggio Calabria
Reggio Calabria è una città che sta diventando sempre più attenta alle esigenze alimentari di tutti. Ecco alcuni ristoranti e pizzerie senza glutine dove poter mangiare tranquillamente.
- Ristorante Al Mamas, un locale unico capace di alternare piatti della tradizione, con idee innovative. Ottima qualità del cibo. La gentilezza dello staff, si nota immediatamente. Sono molto attenti ai clienti celiaci, con offerte gluten-free, senza preoccupazioni. Da provare assolutamente.
- Ristorante Napoli&Napoli. Il locale offre la possibilità di gustare piatti tipici, con grande attenzione al senza glutine.
Questi due locali, li abbiamo provati e vi consigliamo vivamente di andarci. Il cibo è veramente ottimo e non avrete sicuramente problemi, per la celiachia.
Hotel con Colazione Senza Glutine a Reggio Calabria
Una buona colazione è fondamentale per iniziare la giornata con energia, soprattutto se segui una dieta gluten-free. Tra i tanti hotel a Reggio Calabria che offrono colazione senza glutine, vi consigliamo questo.
- Medin Blu Hotel, vi vogliamo consigliare. Tanti hotel, che prestano attenzione al senza glutine, ma questo li batte tutti. Tantissima cordialità e veramente tantissima attenzione. Soprattutto offre una scelta, che in tanti altri locali non troviamo. Consigliatissimo e molto buono. Prezzo giusto e nella media.
Cosa Vedere e Fare a Reggio Calabria: Attrazioni e Svago per Bambini
1. Museo Nazionale della Magna Grecia
Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui i famosi Bronzi di Riace, scoperte straordinarie che testimoniano la grandezza della civiltà greca. È una visita educativa che piacerà anche ai più piccoli.

2. Parco Nazionale dell’Aspromonte
Se ami la natura, non perdere una visita al Parco Nazionale dell’Aspromonte, dove puoi fare escursioni, passeggiate e pic-nic. I bambini adoreranno l’esplorazione della natura incontaminata.

3. Lungomare Falcomatà
Il Lungomare di Reggio Calabria è uno dei più belli d’Italia, perfetto per una passeggiata con vista sul mare. Qui puoi trovare anche parchi giochi per bambini, dove i più piccoli possono divertirsi.

4. Spiagge Libere e a Pagamento
- Spiaggia di Gallico: Una delle spiagge libere più belle della zona, con acqua cristallina e sabbia fine.

- Spiaggia di Reggio Calabria (Lungomare): Sebbene sia una zona piuttosto frequentata, offre anche diverse aree con accesso libero al mare.
- Spiaggia di Scilla: Un po’ più lontana, ma assolutamente da visitare per il suo paesaggio mozzafiato e la possibilità di fare un tuffo nelle acque del Mare Viola.
Svago la Sera: Cosa Fare a Reggio Calabria
La sera a Reggio Calabria è un momento ideale per passeggiare lungo il Lungomare e gustare un gelato o un aperitivo senza glutine. Ecco alcune idee per la sera:
- Origini Senza Glutine, prendete un dolci o pane fresco in questo locale. Sono veramente eccezionali. La pasta fresca, da gustare in vacanza, nel vostro appartamento è meravigliosa. Consigliatissimo, una tappa obbligatoria.
- Zero Gut, un altro locale con soli prodotti senza glutine. Da gustare anche un aperitivo, con ampia scelta.
- Zio Fedele Bistrot, un locale completo. Dall’aperitivo alla cena, tanta attenzione al gusto e al gluten-free.
Conclusione
Reggio Calabria è una meta ideale per una vacanza gluten-free, grazie alla sua offerta di ristoranti e strutture ricettive attente alle necessità alimentari speciali. Con le sue splendide spiagge, il mare cristallino e le numerose attività per famiglie, sarà una destinazione perfetta per te e i tuoi bambini. Buon viaggio e buona vacanza gluten-free!