Se stai cercando una vacanza all’insegna del mare, del buon cibo e della tranquillità, Reggio Calabria è una destinazione perfetta. E se sei celiaco o semplicemente segui una dieta senza glutine, non preoccuparti: questa splendida città del sud Italia è pronta ad accoglierti con opzioni gustose e sicure, sia per te che per i tuoi bambini. Inoltre, la bellezza del Mare Viola e delle sue spiagge ti lasceranno senza parole. Scopriamo insieme come organizzare un viaggio gluten-free da Pisa a Reggio Calabria, con tappe, ristoranti, hotel e attività per tutta la famiglia.

Come Arrivare da Pisa a Reggio Calabria in Auto

Partire in auto da Pisa a Reggio Calabria è un viaggio lungo, ma ricco di bellezze da scoprire. Il percorso più veloce prevede di percorrere circa 1.000 km, passando per la A1 in direzione sud e proseguendo verso Cosenza e poi verso Reggio Calabria. Ti consigliamo di fare delle tappe per rendere il viaggio più piacevole, magari fermandoti a visitare città come Napoli e Salerno.

salerno per il viaggio gluten-free-c2
salerno per il viaggio gluten-free-c2

Tappe Consigliate:

piazza del plebiscito a napoli per il miglior viaggio-glutenfree-a205
piazza del plebiscito a napoli per il miglior viaggio-glutenfree-a205

Dove Mangiare Senza Glutine a Reggio Calabria

Reggio Calabria è una città che sta diventando sempre più attenta alle esigenze alimentari di tutti. Ecco alcuni ristoranti e pizzerie senza glutine dove poter mangiare tranquillamente.

Questi due locali, li abbiamo provati e vi consigliamo vivamente di andarci. Il cibo è veramente ottimo e non avrete sicuramente problemi, per la celiachia.

Hotel con Colazione Senza Glutine a Reggio Calabria

Una buona colazione è fondamentale per iniziare la giornata con energia, soprattutto se segui una dieta gluten-free. Tra i tanti hotel a Reggio Calabria che offrono colazione senza glutine, vi consigliamo questo.

Cosa Vedere e Fare a Reggio Calabria: Attrazioni e Svago per Bambini

1. Museo Nazionale della Magna Grecia

Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui i famosi Bronzi di Riace, scoperte straordinarie che testimoniano la grandezza della civiltà greca. È una visita educativa che piacerà anche ai più piccoli.

museo della magna grecia a reggio calabria-p4
museo della magna grecia a reggio calabria-p4

2. Parco Nazionale dell’Aspromonte

Se ami la natura, non perdere una visita al Parco Nazionale dell’Aspromonte, dove puoi fare escursioni, passeggiate e pic-nic. I bambini adoreranno l’esplorazione della natura incontaminata.

parco dell'aspromonte per il viaggio gluten-free a reggio calabria-p5
parco dell’aspromonte per il viaggio gluten-free a reggio calabria-p5

3. Lungomare Falcomatà

Il Lungomare di Reggio Calabria è uno dei più belli d’Italia, perfetto per una passeggiata con vista sul mare. Qui puoi trovare anche parchi giochi per bambini, dove i più piccoli possono divertirsi.

lungomare famoso falcomatà per il nostro viaggio gluten-free a reggio calabria-p6
lungomare famoso falcomatà per il nostro viaggio gluten-free a reggio calabria-p6

4. Spiagge Libere e a Pagamento

una spiaggia meravigliosa di gallico per il viaggio gluten-free a reggio calabria-p7
una spiaggia meravigliosa di gallico per il viaggio gluten-free a reggio calabria-p7

Svago la Sera: Cosa Fare a Reggio Calabria

La sera a Reggio Calabria è un momento ideale per passeggiare lungo il Lungomare e gustare un gelato o un aperitivo senza glutine. Ecco alcune idee per la sera:

Conclusione

Reggio Calabria è una meta ideale per una vacanza gluten-free, grazie alla sua offerta di ristoranti e strutture ricettive attente alle necessità alimentari speciali. Con le sue splendide spiagge, il mare cristallino e le numerose attività per famiglie, sarà una destinazione perfetta per te e i tuoi bambini. Buon viaggio e buona vacanza gluten-free!

LEGGI: Trieste un paradiso per il gluten-free

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *